
#SoSpeciality: raccontare su Instagram le eccellenze agroalimentari
Continua il percorso alla scoperta delle eccellenze agroalimentari italiane con il challenge Instagram #SoSpeciality, organizzato da Agrofarma insieme alle comunità di Instagramers sparse sul territorio italiano.
L’obiettivo è quello di raccontare con uno scatto fotografico i prodotti simbolo del territorio, da tutelare contro i rischi e le minacce ambientali: parassiti, malattie e cambiamenti climatici
I protagonisti di questo ultimo challenge del 2017 sono la Nocciola del Piemonte IGP e il Radicchio Rosso di Treviso IGP.
Come partecipare
Dal 13 al 26 novembre, possono partecipare al contest tutti gli utenti di Instagram, pubblicando sul social una foto corredata da un breve commento e dai seguenti hashtag:
#SOSpeciality
#SOSpecialitytpiemonte
#SOSpecialitytreviso
Uno scatto fotografico che racconti quanto i due prodotti, anche attraverso il loro impego nella cucina tradizionale, siano un simbolo del territorio locale, oltre a rappresentare un importante patrimonio per il sistema agroalimentare nazionale.
Al termine del challenge una giuria dedicata selezionerà le fotografie che meglio sapranno raccontare la bellezza, la storia e l’eccezionalità che vive dietro la coltivazione dei due prodotti; premiante sarà anche la chiave di lettura inserita a commento delle immagini. Le fotografie selezionate, insieme ai loro autori, saranno oggetto di una campagna di comunicazione promossa da Agrofarma.
Il progetto SoSpeciality
Il progetto SoSpeciality nasce nel 2016 allo scopo di sensibilizzare sulla tutela di tipicità ortofrutticole regionali, eccellenze riconosciute in tutto il mondo che contribuiscono a collocare il Made in Italy al vertice dell’agroalimentare mondiale.
Queste specialità sono frutto in primis delle straordinarie peculiarità geoclimatiche di alcuni territori italiani, in secondo luogo dell’ingegno e della dedizione delle persone che da secoli le coltivano con passione e, infine, dei progressi della scienza e della tecnica che rendono sostenibile la loro produzione.